Intervista di AIF a Lucio Insinga
L’Associazione Italiana Formatori, promuove il dibattito intervista su: “Sentiero” “Consapevolezza” e “Alleanza” divenuto di attualità vista l’emergenza sociale che stiamo vivendo e intervista i propri associati, fra i quali il nostro Amministratore Delegato Lucio Insinga.
L’intervista è disponibile su: http://associazioneitalianaformatori.it/lucio-insinga-2/
Quest’anno la riflessione che vorremmo proporre riguarda il nostro lavoro quotidiano e più nello specifico tre parole La prima parola è sentiero, inteso come percorso quotidiano di sviluppo e conoscenza.
- Insinga: Percorrere un sentiero, nella vita personale e professionale presuppone un equipaggiamento adeguato (equilibrio, resistenza, attenzione, spirito di adattamento) e se nonostante tutto cadi, non ti curare del dolore. Interrogati sul perché sei caduto. Rialzati e prosegui.
La seconda chiave è il qui ed ora, la consapevolezza, intesa come conoscenza delle proprie competenze.
- Insinga: E’ la capacità di individuare quali fra i componenti del tuo equipaggiamento necessitano di essere migliorati per percorrere il sentiero in condizioni ottimali.
Infine il cardine su cui si svolge la nostra vita, anche professionale, l’alleanza.
- Insinga: Parte del tuo cammino lo farai in compagnia. Scegliere con chi attraversare il sentiero è importante. Non sempre sarai nelle condizioni di poter scegliere i tuoi compagni di viaggio. Quando avrai l’opportunità di farlo, non perdere l’occasione.