Login
Register For This Site
Cancella progetto
Cancella Offerta
CONSULENZA
Le competenze verticali del nostro team ci consentono di poter offre una gamma di servizi di consulenza sulle seguenti tematiche:
Merger & Acqusition
Su mandato del cliente opera con la massima riservatezza nella individuazione di aziende o investitori industriali italiani o esteri per raggiungere l’obiettivo del cliente. Anche per tali attività l’assistenza prevede la copertura di tutte le fasi negoziali fino al closing dell’operazione.
La nostra assistenza cura l’intera ciclo dell’operazione.
1. supportare le imprese nella selezione di un partner industriale o finanziario;
2. assistenza nella stesura dei patti parasociali,
3. gestione dell’attività di due diligence,
4. scelta del modello di governance,
5. assistenza continua nelle attività di reporting all’Investitore
6. Gestione del disinvestimento
MCP dopo la determinazione del fabbisogno finanziario, supporta le aziende nelle fasi di ricerca e negoziazione dei partners finanziari fino al financial closing. Le attività possono prevedere asseverazioni, stime o perizie e/o la rinegoziazione delle operazioni esistenti.
Operiamo in collaborazione con qualificati partner, che ci consentono di accompagnare le imprese italiane in progetti di internazionalizzazione, privilegiando quei progetti in grado di garantire il mantenimento o l’incremento dell’occupazione in Italia.
La pluriernnale esperienza maturata gli consente di individuare i partner più adeguati (società di revisione ì, studi legali, società di gestione per gli eventi assembleari, società di comunicazione ecc.) per la gestione dell’intero processo di quotazione.
La Società intrattiene rapporti di collaborazione con i principali fondi interprofessionali.
L’erogazione della formazione per le aziende può avvenire con tre modalità distinte che in alcuni casi possono anche essere in formula mista. Esse sono:
– presso la sede della società
– presso il centro formativo
– a distanza con modalità e-learning
I costi possono essere a totale carico dei fondi, con formula mista, oppure a totale carico della società.
L’implementazione del sistema di controllo (detto anche antifrode) previsto dal Decreto Legislativo 231/2001, è certamente un atto facoltativo e volontario. E’ opportuno tuttavia precisare che la mancata adozione del sistema di controllo previsto dal suddetto decreto non consente alla società, di poter chiedere all’organo giudicante, nel corso del giudizio penale, l’esimente per quei reati espressamente richiamati nel Decreto suddetto. Il founder di MCP vanta una plurinennale esperienza nel disegno, implementazione e gestione di sistemi di controllo. I settori nei quali ha operato sono: Automotive, Sanitario, E-Commerce e Servizi Educativi, Commerciale. Nel corso degli anni la suddetta esperienza si è arricchita anche grazie a collaborazioni con riviste specializzate del settore (www.rivista231.it) e a collaborazioni con il mondo accademico (Università di Firenze, Viterbo, Pisa ecc.). La nostra società controllata Tailoring Solution s.r.l. ha creato uno strumento che ti consente di verificare il livello di rischio al quale è esposta la tua attività. Cliccando qui ti collegherai con il questionario realizzato dalla suddetta società. Qualora tu volessi compilare in un secondo momento il questionario il link esterno è www.231facile.it
Assistiamo le imprese nelle attvità di:
1) elaborazione di situazioni economiche patrimoniali e finanziarie, finalizzate al budget e al reporting con esame degli scostamenti
2) studio di fattibilità relativi alla esternalizzazione o internalizzazione di taluni servizi, sotto l’aspetto contabile/amministrativo, giuslavoratisco, fiscale, finanziario ed economico
3) supporto nella finanziabilità di progetti finalizzati alla ricerca di nuovi prodotti, l’apertura di nuovi impianti, l’avvio di nuovi accordi commerciali o l’apertura di nuovi mercati
4) affiancamento all’imprenditore o il management nella scelta degli strumenti, più idonei a garantire un flusso ordinato e puntuale di informazioni alla direzione aziendale,
5) stime e perizie
6) analisi di bechmark competitivo.
7) altre su richiesta dell’impresa
Per tutte queste attività possiamo effettuare attività formative per i dipendenti dell’azienda affinchè vi sia un trasferimento delle conoscenze e dei metodi anche, con il supporto dei finanziamenti in materia promossi dai Fondi Interprofessionali.
