Condizioni e limiti di utilizzo

Il portale leonardoequity.com , di proprietà di M.C.P. s.r.l., intende:

  • Consentire agli investitori non professionali di avvicinarsi con gradualità agli investimenti on line,
  • Consentire agli investitori non professionali di individuare il miglior investimento in rapporto alla propria capacità finanziaria.
  • Aumentare la graduale propensione degli investimenti da parte dell’investitore non professionale, in modo prudente e consapevole .
  • Innalzare il livello qualitativo delle proposte da parte delle società Emittenti
  • Facilitare le emittenti (start-up, le PMI innovative, le PMI, e gli organismi collettivi di risparmio)  nella raccolta on-line di capitale di rischio.
  • Migliorare il rapporto fiduciario fra le aziende e gli investitori

Management Capital Partner S.r.l. è iscritta nel Registro dei Gestori dei Portali dal 17/04/2018, come da Delibera N. 20385.
L’utilizzo del portale resta subordinato, senza eccezione alcuna, all’accettazione dei termini e delle condizioni stabilite dal Gestore.
La mancata accettazione delle condizioni, comporta limiti alla navigazione.
M.C.P. è l’unica legittima ed esclusiva proprietaria dei contenuti del portale o sono concessi in licenza d’uso solo da essa.
Per contenuti si devono intendere sia i contenuti editoriali ma anche le immagini, i software, gli strumenti ed i programmi con i quali sono utilizzati i testi. Tutti i diritti sono riservati.
E’ pertanto vietato a tutti gli utenti siano essi in incognito (perché navigano in pagine e contenuti che non necessitano di preventiva registrazione, siano essi registrati di fare copie, riprodurre, trasferire materiale pubblicato sul portale).

Utilizzo condizionato per gli investitori

Il Gestore del portale assolve agli obblighi d’informazione a suo carico con un’ampia informativa riportata nella pagina “Investi in nuove idee”.

M.C.P. si avvarrà della facoltà indicata nell’articolo 13, comma 5-bis, della Delibera Consob 19520 del 24 febbraio 2016 che prevede la compilazione di un questionario informativo teso a far riflettere l’investitore non professionale sui rischi in investimenti in strumenti illiquidi e non facilmente negoziabili e sulle agevolazioni che l’investimento comporta.

Prima di esercitare l’opzione per la sottoscrizione degli strumenti dell’emittente è prevista la compilazione di un secondo questionario il quale prevede quesiti di carattere personale, familiare, reddituale, patrimoniale, le cui risposte attribuiscono un punteggio positivo (corrette) o negativo(sbagliate) che decurtano il punteggio totale. Tutte le risposte sono obbligatorie, alcune anche multiple (nel senso che sono previste più risposte tutte esatte per il medesimo quesito). La mancata risposta a tutte le risposte multiple determina un minor punteggio.

Prima di accedere ai questionari si consiglia all’investitore non professionale di assumere tutte le informazioni utili a valutare se effettuare l’investimento come persona fisica o come società e visitare i documenti disponibili ai seguenti link:
https://mcpadvisory.it/investi-in-nuove-idee/
https://mcpadvisory.it/normativa/
https://mcpadvisory.it/agevolazioni/

A tal proposito si rammenta che gli ordini impartiti da investitori persone fisiche non possono superare il controvalore superiore di cinquecento euro per singolo ordine e di mille euro considerando gli ordini complessivi annuali. Gli ordine impartiti da persone giuridiche non possono superare l’importo di cinquemila euro per singolo ordine e diecimila euro considerando gli ordini complessivi annuali.

Le risposte al questionario forniscono un profilo che potrà essere appropriato o non appropriato.

In considerazione del fatto che il questionario tiene conto del mix investimenti in strumenti quotati e non quotati e che i primi sono soggetti alle mutevoli condizioni dei mercati finanziari e che dette condizioni possono generare risultati molto diversi per l’economia familiare e/o della persona giuridica che li ha effettuati, M.C.P. ha ritenuto di adottare un comportamento di maggior prudenza, secondo il quale il risultato del questionario ha una validità limitata alla singola operazione. Il risultato è stampabile.

Si precisa infine che i risultati del questionario sono conseguenti la veridicità delle risposte fornite, i profili identificati sono stati definiti sulla base delle migliori conoscenze a disposizione di M.C.P. che non ha la facoltà di impedire ad investitore non professionale di effettuare l’investimento. Posti questi elementi M.C.P. non assume alcuna responsabilità sul buon esito degli investimenti.

Utilizzo condizionato per le societa’ emittenti

Cosa devi sapere prima di pubblicare il tuo progetto

M.C.P. non pubblicherà i progetti c.d. vietati, ossia quelli che la loro natura o finalità raggiungono scopi o intendono soddisfare interessi contrari a norme imperative di ordine pubblico, alle leggi dello stato e/o normative comunitarie e/o internazionali, al normale senso civico, all’etica e al buon gusto.
Il Gestore del Portale è una struttura indipendente e non intende avere vincolo alcuno da offerenti o da investitori nella selezione delle offerte da pubblicare sul portale.

Al fine di avere un proprio ed autonomo convincimento sulla bontà del progetto, M.C.P., in virtù degli interventi legislativi, medio tempore intervenuti che consentono anche alle P.M.I. non innovative di rivolgersi al mercato dei capitali on line ha ritenuto di operare come segue.

  1. Le richieste saranno esaminate secondo l’ordine cronologico nel quale sono pervenute “complete”.
  2. Quelle pervenute nella medesima giornata “complete” verranno riclassificate secondo criteri che tengono conto del mercato nel quale l’emittente opera o intende operare e di alcuni indici di bilancio andamentali utilizzati nella pratica aziendale. (per conoscere i criteri adottati consulta la sezione “criteri di valutazione delle Offerte”)
  3. Il Gestore del portale ha previsto altresì la costituzione di un Comitato Scientifico, costituito da professionisti indipendenti, provenienti dal mondo professionale ed accademico, il quale opera come riportato nella sezione “scarica le regole di funzionamento del comitato scientifico
  4. Gli emittenti oltre ad accettare le condizioni esposte nel presente contratto, devono:
    4.1 presentare i documenti indicati nella pagina “trova nuovi soci
    4.2 Stampare e sottoscrivere il Contratto di Prestazioni di servizi avanzati che si trova dopo la registrazione come Emittente

Registrazione

Tutti i dati personali forniti dagli utenti in fase di registrazione e durante l’utilizzo del Servizio saranno trattati da M.C.P. nel rispetto del Codice della Privacy, secondo quanto indicato nell’Informativa sulla Privacy di cui al presente Portale (vedi anche quanto indicato nella sezione https://mcpadvisory.it/privacy/)

Ciascun utente riconosce e accetta di essere responsabile del mantenimento della riservatezza della password che, insieme con il relativo username, permette di accedere al Servizio.

Fornendo il proprio indirizzo e-mail, l’utente accetta di ricevere tutte le comunicazioni necessarie per via elettronica, incluso l’invio della newsletter periodica, a tale indirizzo e-mail e sotto la propria responsabilità si impegna ad aggiornare o modificare tale indirizzo, a seconda dei casi.
Nel caso in cui l’utente venga a conoscenza di qualsiasi utilizzo non autorizzato delle proprie informazioni di registrazione al portale M.C.P., egli accetta di notificare immediatamente tale circostanza a M.C.P. all’indirizzo e-mail reclami@mpcadvisory.it. Il diritto di accesso al Portale e utilizzo del Servizio è personale e non è trasferibile a terzi. Affinché il Servizio funzioni in modo efficace, è necessario anche mantenere le informazioni di registrazione aggiornate.

Funzionalità del servizio

M.C.P. non può garantire in modo continuativo ed ininterrotto tutte le funzionalità del portale: l’accesso al portale e l’utilizzo del Servizio potranno essere rallentati o interrotti al fine di garantire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, ad esclusiva discrezione di M.C.P. o dei suoi fornitori, stante l’obiettivo di assicurare le migliori performance di funzionamento. M.C.P. in nessun caso risponde di danni causati dall’interruzione del servizio.

Nell’estensione della mancata responsabilità di M.C.P. sono compresi tutti i danni astrattamente patiti da un utente che nel corso della navigazione decida di visitare un sito collegato tramite collegamento ipertestuale o link al sito dell’offerente o ad un sito terzo. M.C.P. declina ogni responsabilità per qualsiasi perdita o danno che possa derivare da tale fatti.

Limiti di responsabilità

Le informazioni contenute in questo sito sono fornite in buona fede a M.C.P..

M.C.P. è unicamente il “Gestore del Portale” e non esercita alcuna attività di vigilanza sull’accuratezza, la completezza e l’uniformità delle informazioni fornite dall’Emittente che rimane l’unico ed l’esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni che fornisce.

M.C.P., a tutela dell’immagine del proprio portale si riserva la facoltà di esercitare dei controlli. Qualora dovesse avere la certezza di riscontrare asimmetrie informative fra le informazioni disponibili sul sito dell’Emittente e quelle pubblicate sul proprio portale, lo comunicherà tempestivamente all’Emittente. Nei casi più gravi potrà a proprio insindacabile giudizio sospendere l’offerta. Se le informazioni sono oggetto di modifica dopo al sua pubblicazione, sono salvi diritti riconosciuti agli investitori, ai sensi del Regolamento Consob adottato con delibera 19520 del 24 febbraio 2016, ed in particolare, dell’articolo 25, comma 2, del medesimo.

Le Società Emittenti con la sottoscrizione del contratto di prestazione di servizi avanzati s’impegnano nei confronti del Gestore del Portale a comunicare tempestivamente tutti quei fatti, notizie o modifiche che possono incidere sulla volontà degli investitori professionali e non di esercitare il proprio diritto di recesso, revoca e ripensamento.

Se manager, consiglieri, soci, o componenti del Comitato Scientifico hanno assistito l’Emittente in parte del progetto, la circostanza sarà citata nelle AVVERTENZE, quale potenziale conflitto d’interesse. In ogni caso M.C.P. si asterrà dall’esprimere giudizi, promuovere, stimolare o sollecitare il progetto.

Sempre a tutela dell’immagine del proprio portale, M.C.P., rimuoverà contenuti pubblicati a propria insaputa che ritenuti inadeguati o che in qualunque modo contravvengono alle disposizioni del Regolamento, senza che possa essere ritenuta in alcun modo responsabile nei confronti degli Utenti.

Le regole di accesso al portale prevedono che è vietato inserire, pubblicare, diffondere (o dar modo ad altri di farlo) nello spazio web messo a loro disposizione, contenuti che direttamente o indirettamente sono estranei alle finalità del Regolamento.

Pertanto ogni frase, parola, slogan, che in qualsiasi modo non è conforme ai principi dell’ordine pubblico, al buon costume o che possa arrecare danno anche potenziale a terzi, sia essi privati, organismi civili, militari, religiosi, ecc. saranno tempestivamente rimossi salvo ed impregiudicato la richiesta dei maggiori danni.

Gli Offerenti garantiscono la provenienza e l’originalità dei propri contenuti, ciò comporta che essi hanno assunto di fronte a M.C.P., i terzi e gli Investitori l’ impegno a non aver copiato, riprodotto, rielaborato eventuale materiale protetto dal diritto d’autore senza autorizzazione espressa in forma scritta o senza il consenso espresso dei terzi titolari dei diritti di proprietà intellettuale.

In generale sul portale non viene fatto uso di cookie (cioè piccoli data file che alcuni siti Web, mentre vengono visitati, possono inviare all’indirizzo del visitatore) per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

Tuttavia non può essere escluso che un cookie possa trovarsi da qualche parte nel sito. Se si preferisce non ricevere cookie, si può impostare il proprio browser in modo tale che vi avverta della presenza di un cookie e quindi decidere se accettarlo o meno. Si può anche rifiutare automaticamente tutti i cookie, attivando l’apposita opzione nel browser.

Criteri per la valutazione dei progetti

Nel documento allegato puoi visionare i criteri che M.C.P. adotta per la valutazione delle Offerte, qualora più offerte di pubblicazione perverranno “complete” nel medesimo giorno.

Criteri di ammissione progetti in leonardoequity.com

Legge e giurisdizione

Il presente Regolamento è regolato dalla legge italiana. Il Foro di Firenze, avrà giurisdizione e competenza esclusiva per eventuali controversie comunque connesse al presente Regolamento. Ciò nonostante, M.C.P. si riserva, qualora lo ritenga necessario, di poter agire in giudizio di fronte a Tribunali di Paesi o città diversi dall’Italia o da Firenze, per proteggere i propri interessi e far rispettare i propri diritti.